Come smettere di bere alcolici a casa?

come smettere di bere alcolici

La dipendenza dall’alcol è un problema serio del nostro tempo. Sia gli uomini che le donne bevono spesso alcolici durante feste ed eventi aziendali. Con il passare del tempo, bere alcolici può diventare un'abitudine. Ciò porta a gravi conseguenze fisiche e mentali.

Se una persona decide di smettere di bere alcolici per sempre da sola, capisce quanto questo sia distruttivo per la vita: questo è già metà del successo. È possibile liberarsi dalla dipendenza; La cosa principale è fissare un obiettivo chiaro e lavorare per raggiungerlo.

  • L’astinenza completa è il primo e più importante requisito. La decisione di smettere di bere dovrebbe essere definitiva. Questo vale non solo per le bevande alcoliche forti, ma anche per il vino, i liquori leggeri e la birra.
  • Devi capire quando hai perso il controllo di te stesso e bere poco frequentemente è diventata un'abitudine permanente. Una volta determinata la causa, è necessario eliminarla.
  • I disturbi devono essere evitati. La forza di volontà, parenti, amici e colleghi aiutano in questo. Se necessario, puoi avvalerti dell'aiuto di psicologi, metodi di medicina tradizionale e dell'aiuto di medici dei centri di riabilitazione.
  • Dovresti saperne di più sui pericoli della dipendenza e sui benefici di uno stile di vita sano.
  • Un fattore importante è la formazione delle giuste abitudini (fare sport, mangiare bene, avere un hobby, routine quotidiana).
buone abitudini senza alcol

Sintomi di astinenza

Il danno derivante dall’alcol è molto maggiore di quanto molti pensino. I postumi di una sbornia e il mal di testa al mattino sono piccoli inconvenienti. Se decidi di sbarazzarti della dipendenza da alcol da solo, dovresti aspettarti dei “sintomi di astinenza” che ti costringeranno a bere di nuovo:

  • sensazione di costante ansia, irritabilità;
  • Paura;
  • Tensione;
  • stato depressivo;
  • Risentimento;
  • un flusso di pensieri negativi.

I sintomi compaiono 5-7 giorni dopo aver smesso di bere. Per non cadere nella trappola della dipendenza e ricominciare a bere, devi:

  • riconoscere la falsità dei sentimenti provati;
  • capisci che queste sensazioni passeranno presto;
  • Non associare la condizione a cause esterne.
  • Ricorda perché hai smesso di bere.

Non appena vedrai che grazie allo sport sei diventato più attraente, che il tuo hobby ti porta gioia (e forse anche denaro) e che in famiglia c'è comprensione e armonia, non vorrai più distruggere questo idillio.